Ascoltare, capire e crescere. La testimonianza di una ex studentessa del Liceo Falcone: “Io, in Siria, con i profughi”.

Testimonianza di una ex studentessa del liceo

Personale scolastico

Paola Belotti, ex falconiana, ora laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, venerdì 4 ottobre è tornata nel nostro liceo per raccontare a docenti e studenti la sua esperienza nei campi profughi in Giordania e in Libano, dove è rimasta per due anni e mezzo a contatto con i rifugiati siriani. Paola con semplicità ha parlato della sua formazione umana, culturale e professionale: dagli anni non facili al liceo alle persone che le hanno cambiato inaspettatamente la vita; dall’incontro con la lingua e la cultura araba al Master in Francia sul Medio Oriente; dall’università a Beirut al primo incontro con i profughi siriani, fatto che l’ha portata a capire che il suo futuro era proprio con loro.

Paola ha poi condiviso le sue esperienze, descrivendo, anche attraverso alcune foto, il modo di vivere dei rifugiati siriani; ha raccontato le vicende di alcuni di loro, soprattutto di bambini e donne, che ha intervistato per scrivere la sua tesi sulle strategie di resilienza delle donne siriane.

Il racconto di Paola è stato molto intenso, emozionante e coinvolgente: gli studenti presenti le hanno fatto molte domande, certo incuriositi dalle vicende della guerra in Siria, di cui hanno una conoscenza un po’ generica, ma anche trascinati dall’entusiasmo e dalla passione di una giovane donna, poco più grande di loro, che ha trovato nell’aiuto ai profughi un modo per dare un senso pieno agli anni della sua giovinezza.