Premiati i migliori studenti francesisti del Liceo Giovanni Falcone di Bergamo

articolo AMOPA DAY

Personale scolastico

Il 15 marzo scorso, in modalità videoconferenza, si è svolta la cerimonia di premiazione dei migliori studenti francesisti dell’anno scolastico 2019-2020 del liceo “G. Falcone” di Bergamo.
L’ambito riconoscimento è stato assegnato dall’ Association des Membres de l’Ordre des Palmes Académiques (AMOPA) italiana, nelle persone dell’ispettrice Ida Rampolla, della rappresentante AMOPA per la Lombardia prof.ssa Lorenza Faro e di altri membri dell’associazione.
Fra i tanti partecipanti, erano presenti la Dirigente del liceo, Prof.ssa Gloria Farise’, la dirigente dell’Ufficio III dell’Ambito Territoriale di Bergamo, dott.ssa Patrizia Graziani, la Referente per le lingue straniere dell’Ambito Territoriale di Bergamo, Prof.ssa Noemi Ciceroni , l’Addetta alla cooperazione per il francese
dell’Institut Français di Milano, dott.ssa Ileana Guzman, la dott.ssa Michela Gardini professore associato della Facoltà di Lingue, Letterature e Culture straniere dell’Università di Bergamo.
Ad accogliere gli studenti ed organizzare l’incontro di premiazione le docenti Wanda Bova, Antonella Fanara e Agata Pappalardo, coadiuvate da tutto il Dipartimento di francese del liceo “Giovanni Falcone”.
Sono state premiate nove studentesse particolarmente meritevoli per i risultati scolastici ottenuti e per la partecipazione significativa a diversi progetti linguistico-culturali in lingua francese promossi dal liceo.
Questi i loro nomi : Giulia Bolognini, Margherita Bresciani, Daniela Budu, Silvia Caldara, Sara Castagliuolo, Laura Cattaneo, Alice Innocenti, Giulia Riva, Letizia Salerno.
Durante l’incontro le alunne hanno parlato dell’importanza della lingua francese per la loro formazione umana, europea ed internazionale, mettendo in evidenza quanto questa lingua riesca a trasmettere sensibilità, valori ed apertura verso l’altro , attraverso lo studio della lingua in sé, ma anche grazie allo studio della letteratura, alle esperienze di scambio, di soggiorni, di viaggi d’istruzione, di insegnamenti CLIL, di concorsi e iniziative di varia natura a cui hanno partecipato.
Tutti i presenti hanno apprezzato le competenze acquisite dalle studentesse che hanno presentato, in lingua francese, le loro testimonianze sincere e di particolare spessore culturale e interculturale.
Vive congratulazioni sono state espresse dall’ ispettrice AMOPA Italia, dott.ssa Ida Rampolla, particolarmente colpita dalla padronanza linguistica delle studentesse e dalla loro maturità e sensibilità linguistico-culturale.
La premiazione è stata quindi una bella occasione per testimoniare ancora una volta come la collaborazione tra studenti, docenti e famiglie sia uno dei punti di forza del liceo Giovanni Falcone che annovera al suo attivo diversi risultati di eccellenza e che da sempre si adopera perché lo studio delle lingue straniere sia per gli studenti il volano della loro crescita e dei loro successi.