Il Liceo Linguistico Falcone diventa ‘Scuola Ambasciatrice d’Europa’

Bergamo, 17 Maggio 2019

Personale scolastico

Mercoledì prossimo, 22 maggio 2019, il Liceo Linguistico ‘Giovanni Falcone’ di Bergamo sarà insignito del titolo di Scuola Ambasciatrice d’Europa (European Parliament Ambassador School (EPAS)) una onorificenza creata dal Parlamento Europeo e rivolta al mondo della scuola secondaria superiore nei vari Paesi UE per permettere la diffusione dei valori e del ruolo del PE tra i giovani attraverso l’approfondimento e lo studio interattivi e il cooperative learning.
“Essere Ambassador School of Europe per il nostro liceo significa assecondare la sua vocazione internazionale” ha dichiarato il Dirigente Scolastico Gloria Farisè “Ormai dobbiamo capire che l’Italia non ha senso compiuto se non inserita in un contesto più ampio. Bisogna pensare in termini di ‘glocale’, ossia locale e globale insieme”.
Il titolo di Ambassador School arriva a coronare lo sforzo di un intero anno scolastico in cui diversi alunni e insegnanti del Falcone hanno svolto un lavoro di approfondimento all’interno dell’Alternanza Scuola Lavoro ( coordinata dalla professoressa Rossella Ferrito) e divulgazione ai coetanei sulle tematiche europee con la realizzazione di un sito ad hoc , FalconE4U, all’interno del sito ufficiale della scuola, con la partecipazione alla manifestazione per la pace
dal Sermig lo scorso 11 maggio in centro a Bergamo e con la creazione di momenti di confronto nelle sedi del liceo. A coordinare il progetto la professoressa Tatiana Durisotti che ha anche accompagnato gli studenti a Strasburgo, con la consulenza della professoressa Antonella Fanara, responsabile dell’internazionalizzazione della scuola, ed insieme alla coordinatrice della 4M, la professoressa Stefania Martegani, per la visione dell’ultima seduta plenaria del Parlamento Europeo prima delle elezioni del prossimo 26 maggio. “Ho visto i ragazzi appassionarsi con l’aumentare della consapevolezza, della conoscenza e dell’importanza dell’istituzione europea nella vita di tutti” ha raccontato la Durisotti “L’ Europa unita ci ha portato pace e diritti umani ed è necessario che i giovani ne prendano coscienza e divengano attori della costruzione del loro futuro di cittadini europei”.
La scuola che acquisisce il titolo di ambasciatrice del Parlamento Europeo dovrà negli anni successivi a quello dell’acquisizione del titolo continuare con attività di approfondimento rivolte agli studenti e celebrare la ricorrenza della Giornata dell’Europa. La sua prima celebrazione della Giornata per L’Europa il Falcone la svolgera’ proprio mercoledì 22 alla presenza del dott.Bruno Marasa’, direttore dell’Ufficio di Milano del Parlamento Europeo, che in questa occasione consegnera’ alla scuola la targa di European Parliament Ambassador School e i diplomi di ‘Junior Ambassador agli studenti di 4M e di ‘Senior Ambassador’ ai professori referenti di progetto che con il loro impegno hanno reso possibile il conferimento di questo titolo alla scuola.
La cerimonia avverrà in aula Magna, dalle 14.30 alle 17 di mercoledì 22 maggio, vedrà la partecipazione di docenti e ragazzi del liceo che si cimenteranno anche in un Debate sul tema “Il contributo dei giovani può essere determinante per il futuro dell’Europa?”, seguito da un momento di festa a cura del gruppo musicale e del coro del liceo e si concluderà con una
‘merenda europea’ ispirata alle tradizioni enogastronomiche dei Paesi dell’Unione.